SEBASTIAO SALGATO AL CASTELLO ARAGONESE DI OTRANTO: UNA MOSTRA CHE SIGILLA L’AMORE PER LA SUA TERRA

Un viaggio tra le bellezze di Otranto in Puglia e dintorni. E’ il caso della mostra “Altre Americhe” di Sebastião Salgado allestita  nelle sale del Castello Aragonese di Otranto. Curata da Lélia Wanick Salgado, promossa dal Comune di Otranto e organizzata da Contrasto, resterà visitabile fino al 2 novembre 2022.
Altre Americhe è il primo grande progetto fotografico di  Sebastião Salgado, rientrato nella sua terra natia, il Brasile, dopo anni trascorsi in Europa. Un reportage fotografico che realizzò quando dopo anni di i tra il 1977 e il 1984, percorrendo un intero continente e cercando di cogliere l’essenza di questa terra.
Come ha affermato Salgado stesso, “quando ho cominciato questo lavoro, nel 1977,  il mio unico desiderio era ritornare a casa mia, in quella amata America Latina […]. Armato di tutto un arsenale di chimere, decisi di tuffarmi nel cuore di quell’universo irreale, di queste Americhe latine così misteriose, sofferenti, eroiche e piene di nobiltà.
Questo lavoro durò sette anni, o piuttosto sette secoli, per me, perché tornavo indietro nel tempo”.

“Siamo veramente felici di ospitare una mostra di Sebastião Salgado, considerato uno dei più grandi fotografi contemporanei a livello mondiale – sostiene Pierpaolo Cariddi, sindaco di Otranto. Le sue foto in bianco e nero mostrano il suo progetto di vita e documentano i cambiamenti ambientali, economici e politici degli ultimi decenni.”

Ecuador, 1982 © Sebastião Salgado/Amazonas Image

In esposizione a Otranto, per la prima volta 65 opere di tre diversi formati. L’intensità delle fotografie in bianco e nero, la loro potenza plastica, hanno confermato per il mondo intero la nascita di un grande fotografo e un narratore del nostro tempo: Sebastião Salgado.
Come ha detto Alan Riding, del New York Times, “Le fotografie di Salgado catturano di volta in volta la luce e l’oscurità del cielo e dell’esistenza, la tenerezza e il sentimento che coesistono con la durezza e la crudeltà. Salgado è andato a cercare un angolo dimenticato delle Americhe, erigendolo a prisma attraverso il quale può essere osservato il continente nel suo complesso.” La mostra è accompagnata da un libro pubblicato da Contrasto.

Sebastião Ribeiro Salgado nasce l’8 febbraio 1944 ad Aimorés, nello stato di Minas Gerais, in Brasile. A 16 anni si trasferisce nella vicina Vitoria, dove finisce le scuole superiori e intraprende gli studi universitari. Nel 1967 sposa Lélia Deluiz Wanick. Dopo ulteriori studi a San Paolo, i due si trasferiscono prima a Parigi e quindi a Londra, dove Sebastião lavora come economista per l’Organizzazione Internazionale per il Caffè. Nel 1973 torna insieme alla moglie a Parigi per intraprendere la carriera di fotografo. Lavorando prima come freelance e poi per le agenzie fotografiche Sygma, Gamma e Magnum, per creare poi insieme a Lèlia la agenzia Amzonas Images, Sebastião viaggia molto, occupandosi prima degli indios e dei contadini dell’America Latina, quindi della carestia in Africa verso la metà degli anni Ottanta. Queste immagini confluiscono nei suoi primi libri. Tra il 1986 e il 2001 si dedica principalmente a due progetti. Prima documenta la fine della manodopera industriale su larga scala nel libro La mano dell’uomo, (Contrasto, 1994) e nelle mostre che ne accompagnano l’uscita (presentata in 7 diverse città italiane). Quindi documenta l’umanità in movimento, non solo profughi e rifugiati, ma anche i migranti verso le immense megalopoli del Terzo Mondo, in due libri di grande successo: In cammino e Ritratti di bambini in cammino.

Commento di Cristina Rossello: “La forza delle immagini di questo importante fotografo che ben sa cogliere l’isolamento e allo stesso tempo far emergere contraddizioni e trasformarle in emozioni sospese. Una mostra che sigilla il legame con le radici, legame che a distanza di tanti anni ha portato lui e la moglie a creare in Brasile l’Instituto Terra (esattamente nella sua città nello stato di Minas Gerais), con il quale hanno voluto riconvertire parte della foresta equatoriale – minacciata di estinzione – dove è stata creata una nuova zona verde con migliaia di nuovi alberi.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.