LA STORIA DEL ROYAL ALBERT HALL DI LONDRA E LE STRATEGIE DI PARTNERSHIP
byEra il 20 maggio 1867 quando la regina Vittoria, vestita interamente di nero, pose la prima pietra di quella che sarebbe diventata la Royal…
Era il 20 maggio 1867 quando la regina Vittoria, vestita interamente di nero, pose la prima pietra di quella che sarebbe diventata la Royal…
Originariamente chiamato Museo del Mare, l’acquario di Biarritz (cittadina di mare sulla costa basca a sud-ovest della Francia) trova molto vicino al Rocher de…
Il Railroad Museum of Pennsylvania è una realtà che si concentra non solo sul “Pennsylvania Railroad Museum” ma su tutte le ferrovie che servono…
La storia delle ferrovie francesi (SNCF Société Nationale des Chemins de fer Français) risale al 1827, quando i vagoni trainati da cavalli iniziarono a trasportare…
Commento di Cristina Rossello: Le aziende con una lunga eredità familiare sono in grado di attingere alla tradizione come parte della loro strategia di…
Oggi scopriremo perché la cultura digitale è importante. Le culture digitali ti consentono di crescere, innovare rapidamente e adattarti alle esigenze della società e…
Una componente centrale della gestione patrimoniale è la cura delle proprie collezioni che comprende tutte le attività associate con l’organizzazione e il mantenimento delle…
Commento di Cristina Rossello: Le Giornate europee del patrimonio sono l’evento culturale partecipativo più celebrato dai cittadini europei. Il Consiglio d’Europa lanciò l’iniziativa nel…
La tecnologia sta cambiando il ruolo delle biblioteche accademiche. In altre parole, gli studenti visitano di persona le biblioteche ma preferendo la possibilità di…
Intelligenza artificiale. Cominciamo con una tecnologia che ha preso il sopravvento sui titoli dei giornali: l’intelligenza artificiale o AI. La stragrande maggioranza dell’IA là…