DIGITALIZZAZIONE: ONLINE IL FONDO MANOSCRITTI DI ANTONIO CANOVA
byL’intero Fondo Manoscritti di Antonio Canova, patrimonio della Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, è on line. Un lavoro e tecnologie d’avanguardia consentono a…
L’intero Fondo Manoscritti di Antonio Canova, patrimonio della Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, è on line. Un lavoro e tecnologie d’avanguardia consentono a…
Dirette Live, Racconti d’autore, Podcast, Atlante sonoro, Video, Dialoghi, Sonorizzazioni, La Notte degli Archivi e molto altro. Cinque giorni da trascorrere assieme alla scoperta…
Chi si occupa di gestione di patrimoni è consapevole che nel caso di cambi generazionali aumentano le problematiche conflittuali, spesso interne alla propria organizzazione…
Tra Otto e Novecento, da Gustav Klimt a Kolo Moser, da William Morris ad Aubrey Beardsley, da Edouard Manet, Franz Marc a Picasso, il genere dell’ex libris ha interessato gli autori più celebri. Esso ci svela parte dell’identità più intima del suo possessore. Gusti e desideri dei suoi committenti e l’invenzione degli artisti hanno determinato la sua fortuna che vive ancora di una assai larga e apprezzata diffusione.
In occasione della settimana Milano Digital Week, inizialmente fissata per l’11/15 marzo 2019 e poi rinviata per l’emergenza sanitaria COVID-19, ha avuto poi seguito…
Cosa succede in archivi e biblioteche ora che sono chiusi al pubblico? Vi siete mai chiesti quali siano le attività ordinarie, oltre le sale…
Un viaggio dentro a “storie straordinarie, di donne e uomini che hanno inventato, sperimentato, prodotto, costruito ricchezza lavoro e relazioni sociali”
Il Centro Studi e Ricerche R.F.O fondato da Cristina Rossello, ha avviato da tempo la digitalizzazione di una significativa collezione di documenti antichi denominati…
La mostra dal titolo “OND’EVITAR TEGOLE IN TESTA! Sette secoli di assicurazione” è aperta fino al 15 gennaio 2020 (APE Parma Museo) ripercorre la storia…