LA CURA DI UNA COLLEZIONE NE GARANTISCE IL VALORE NEL TEMPO
byUna componente centrale della gestione patrimoniale è la cura delle proprie collezioni che comprende tutte le attività associate con l’organizzazione e il mantenimento delle…
Una componente centrale della gestione patrimoniale è la cura delle proprie collezioni che comprende tutte le attività associate con l’organizzazione e il mantenimento delle…
I 24 manoscritti e i 6 frammenti che vengono raccolti e descritti appartengono all’illustre patrimonio librario della Biblioteca dell’Accademia delle Scienze di Torino e coprono…
In occasione della personale, Vito Noto ha donato al m.a.x. museo tutta la sua biblioteca d’artista e tutto il suo archivio costituito da più di un migliaio di dossier di progettazione e presentazione di elaborati grafici, al cui interno di trovano schizzi, bozzetti, documentazione varia, rilievi fotografici di campioni, modelli in poliuretano e prototipi vari, materiali che permettono di ricostruire il percorso creativo del designer
Presentato MUNDI a Firenze, il Museo Italiano della lingua italiana, le prime due sale che ospitano una mostra temporanea introduttiva, sono visitabili gratuitamente fino al 6 ottobre
Per la rassegna biennale MU-VE Contemporaneo Palazzo Mocenigo propone Es-senze, la prima mostra in Italia che veda artisti creare utilizzando come materia il solo…
La mostra “For Freedom” aperta al pubblico dal 29 marzo al 17 luglio 2022, è frutto di una collaborazione tra la Fondazione Federico II…
Questo maggio andrà in asta da Christie’s New York la Collezione Thomas e Doris Ammann. Le opere della collezione saranno vendute in due vendite…
Una mostra dedicata a Giorgio Vasari al Louvre (parigi) dal 31 marzo al 18 luglio 2022. Giorgio Vasari riunì quella che fu probabilmente la…
Gli spazi dell’Acquario Civico di Milano ospitano un’imperdibile installazione intitolata L’Acquario e le Ninfee. Dalla Natura all’arte di Monet tutta dedicata al mondo della natura e al…
Una grande mostra, due percorsi monografici paralleli se pur fisiologicamente congiunti, la scoperta di una sede magnifica, le Scuderie Ducali (Parma) appena restaurate e…