LA STORIA DELLE FERROVIE FRANCESI (SNCF)
byLa storia delle ferrovie francesi (SNCF Société Nationale des Chemins de fer Français) risale al 1827, quando i vagoni trainati da cavalli iniziarono a trasportare…
La storia delle ferrovie francesi (SNCF Société Nationale des Chemins de fer Français) risale al 1827, quando i vagoni trainati da cavalli iniziarono a trasportare…
La Fondazione ETS, gestione, tutela, valorizzazione del patrimonio artistico e la raccolta fondi come strumento per garantire la sostenibilità dello scopo sociale. Come riporta…
In un patrimonio familiare con origini imprenditoriali l’aspetto della valorizzazione degli archivi storici risulta essere un valore aggiunto nel tempo. Un tramandare la propria…
Nasce nel nome di Francesco Petrarca il nuovo “Parco Letterario”, inserito nel Parco Regionale dei Colli Euganei, in quell’area compresa tra le antiche terme…
Cristina Rossello: “Iniziamo con questa storia di Bill Gates e Melinda il primo viaggio alla scoperta delle Fondazioni mondiali impegnate nei diversi campi, dall’educazione,…
Collezionare significa anche mettere a disposizione studi e ricerche. Nel caso di libri e manoscritti antichi risulta strategico al fine della loro valorizzazione sul…
Il programma di rifunzionalizzazione delle Serre Reali a Torino è pronto a partire. Il più rilevante tra gli interventi inclusi nel “Piano Strategico 2021-2024…
Venezia. Ancora una volta una donazione di una collezione privata andrà a impreziosire un museo pubblico. Negli spazi del secondo piano, Ca’ Pesaro espone…
Dopo quasi quattro decenni, Bonhams Australia mette sul mercato “A Curated Salon”, la prima di una serie di vendite di opere della Collezione Fred…
Cinquant’anni fa, l’8 aprile 1973, Pablo Picasso scompariva a Notre-Dame-de-Vie a Mougins, lasciando dietro di sé una produzione artistica che ha segnato tutto il…