UNA NUOVA RIVISTA SCIENTIFICA PER CONOSCERE, APPROFONDIRE E APPREZZARE VITRUVIO
by“Vitruvio e noi, o come e perché leggere Vitruvio oggi”
“Vitruvio e noi, o come e perché leggere Vitruvio oggi”
Le opere saranno esposte al pubblico da Christie’s London dal 9 al 12 luglio, nell’ambito della Christie’s Classic Week. Evidenziando la vendita c’è una prima edizione di una versione francese completa della Bibbia (stima: £ 600.000-900.0000), datata 1499, stampata su pergamena e ampiamente decorata e miniata
La Fondazione Sozzani presenta la mostra di Antonio Barrese “Morphology (5 giugno- 11 settembre 2022) dall’oggetto all’immagine”, a cura di Stefania Gaudiosi. Un saggio…
Trattasi del volume: “L’origine delle specie” di Charles Darwin, 1859 che sarà messo in asta online Christie’s aperta fino al 14 settembre 2021. Il volume…
L’esposizione ripercorre la vicenda umana e professionale del medico carpigiano, una delle menti più lucide e rivoluzionarie della storia e della pratica medica.
Dal Seicento, il percorso giungerà fino alla contemporaneità, analizzando temi estremamente attuali, come la sicurezza dei luoghi di lavoro e la prevenzione dei rischi professionali e ambientali.
Segnaliamo questo libro come approfondimento dei dialogo sui massimi sistemi copernicani. Nel 1615 Galileo delinea le direttrici lungo le quali si muove per promuovere…
Siamo nel 25 giugno 1678 e c’è una gran fermento davanti all’Università di Padova, le cronache dicono addirittura 30.000 persone, per assistere alla discussione della tesi della prima donna al mondo che si fregerà dei titoli di Magistra e Doctrix. La folla è così numerosa che si decide di spostare la cerimonia nella cappella della Beata Vergine in Cattedrale.
Esiste una maschera carnevalesca distintiva veneziana con sfumature sinistre e significato storico per i medici perché appartiene al “Dottore della peste”. Il costume presenta…
Un volume scritto da Dario Generali. “Parassitologia e origine delle epidemie nelle ricerche e nell’opera di Antonio Vallisneri”.
Appuntamento a lunedì 11 febbraio alle ore 10.30, Sala Livio Paladin di Palazzo Moroni (via VIII Febbraio, Padova), Giuria Scientifica dell’edizione 2019 del Premio…