QUADRIENNALE DI ROMA: PROGRAMMA 2022/2024, MOSTRE, RICERCA E DOCUMENTAZIONE
byLa Quadriennale è una fondazione partecipata dal Ministero della cultura, dal Comune di Roma, dalla Regione Lazio. Nasce nel 1927 come esposizione periodica e…
La Quadriennale è una fondazione partecipata dal Ministero della cultura, dal Comune di Roma, dalla Regione Lazio. Nasce nel 1927 come esposizione periodica e…
Rinvenuto il ritratto di un personaggio storico, inizialmente identificato con Federico Barbarossa, che qui è stato incoronato imperatore, ma che si pensa possa essere…
Anche quest’anno ARCHIVIO ROSSELLO FAMILY OFFICE partecipa all’edizione 2022 di Archivissima, unico festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, che si…
Costantino Nivola (Orani, 1911-East Hampton 1988), tra i protagonisti della scultura e della grafica italiane del Novecento, è stato una figura chiave nei rapporti…
Il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue celebra i 150 anni dalla morte dell’esploratore Giovanni Miani (1810/1872) con un ampio progetto di…
‘Il “Buste d’homme dans un cadre” di Pablo Picasso dalla tenuta di Sir Sean Connery, d’arte del all’asta da Christie’s che si terrà il…
Fino al 1 maggio 2022 sarà possibile visitare a Palazzo Mazzetti di Asti una mostra dal titolo “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna” dedicata proprio…
Il grande Ritratto dell’Imperatore Carlo V, attribuito a Tiziano e alla sua bottega, patrimonio della Galleria degli Uffizi, è giunto il 5 aprile 2022…
Una mostra dedicata a Giorgio Vasari al Louvre (parigi) dal 31 marzo al 18 luglio 2022. Giorgio Vasari riunì quella che fu probabilmente la…
Il percorso di recensioni sulla valorizzazione dei patrimoni familiari come asset strategici di investimento svolto da Journal R.F.O. sulle collezioni d’arte, di manoscritti, di…