FERNANDO ZOBEL AL PRADO: ARTE CHE DIALOGA TRA PASSATO E FUTURO
byCome apprezzare l’opera dei grandi maestri senza essere meri ricettori passivi del loro fascino? Come immergersi nell’arte del passato senza rinunciare al nostro impegno…
Come apprezzare l’opera dei grandi maestri senza essere meri ricettori passivi del loro fascino? Come immergersi nell’arte del passato senza rinunciare al nostro impegno…
Nel mese sportivo più delicato dell’anno dove il calcio mercato regna incontrastato, la Premier
League stabilisce un record con spese 50 volte superiori alla Serie A
Il rapporto tra donne e filantropia si è evoluto in modo significativo negli ultimi 250 anni. A partire dal 1800, le donne hanno iniziato…
L’Impressionismo, che pur lo aveva affascinato, comincia a non convincerlo più. E per trovare nuove strade, l’allora quarantenne Pierre Auguste Renoir decide di guardare…
Dal 21 gennaio all’11 giugno 2023, Palazzo Martinengo a Brescia accoglierà i capolavori dei più importanti maestri dell’arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento…
I 24 manoscritti e i 6 frammenti che vengono raccolti e descritti appartengono all’illustre patrimonio librario della Biblioteca dell’Accademia delle Scienze di Torino e coprono…
La poesia si conclude con la tragica banalità della risposta di Lancillotto alla sua tremenda passione: tutto ciò che ha da dire su di lei è che “ha un bel viso”. Il poema nella sua drammaticità ispirò il pittore John William Waterhouse
Record da Christie’s per la Collezione Ann & Gordon Getty Collection che ha guadagnato $ 79.408.900 con il 100% dei lotti venduti e realizzando…
Dopo il grande successo ottenuto dal Salone Nautico Internazionale di Genova, Montecarlo ospità il Monaco Yacht Show 2022, edizione in cui saranno attesi più…
Le motivazioni che spingono le case d’asta più importanti al mondo a proporre sulla piazza i cimeli di grandi sportivi sono sotto gli occhi di tutti