FOTOGRAFIA DI STRADA: ROBERT DOISNEAU AL MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI
byMilano. La rassegna, che si potrà visitare fino al prossimo 10 ottobre, racconta oltre cinquant’anni di carriera di Robert Doisneau, considerato, insieme a Henri…
Milano. La rassegna, che si potrà visitare fino al prossimo 10 ottobre, racconta oltre cinquant’anni di carriera di Robert Doisneau, considerato, insieme a Henri…
British Museum esplorerà il rapporto tra lusso e potere in Medio Oriente e nell’Europa sud-orientale tra il 550 e il 30 a.C. Questo era…
Può capitare di ereditare una collezione di libri da un parente vicino o lontano, tuo nonno, un vicino o magari da un amico di…
Cristiano Ronaldo, divenuto ufficialmente un calciatore dell’AL-Nassr e presentato in Arabia con tutti gli onori del caso, è destinato nuovamente a ridisegnare i confini…
Il rapporto tra donne e filantropia si è evoluto in modo significativo negli ultimi 250 anni. A partire dal 1800, le donne hanno iniziato…
A settant’anni dalla storica esposizione al Palazzo Reale di Milano del 1953, il MAN di Nuoro rende omaggio a un’opera testimone della sua epoca,…
Alcuni tra i più ricchi del mondo non si risparmiano quando si parla di beneficienza, e l’impegno economico è tutt’altro che scontato nel mondo…
The Sovereign Art Foundation (SAF) e Phillips insieme per questo dicembre nel presentare la terza edizione del The Sovereign Art Foundation Students Prize, Londra….
Le persone più benestanti negli Stati Uniti sono più povere di un anno fa e gli effetti si vedono per la prima volta dalla…
“Vitruvio e noi, o come e perché leggere Vitruvio oggi”