IL LUSSO DELL’IMPERO PERSIANO ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA
byBritish Museum esplorerà il rapporto tra lusso e potere in Medio Oriente e nell’Europa sud-orientale tra il 550 e il 30 a.C. Questo era…
British Museum esplorerà il rapporto tra lusso e potere in Medio Oriente e nell’Europa sud-orientale tra il 550 e il 30 a.C. Questo era…
Al Museo dell’arte di Cleveland arriva la mostra su arte e magnificenza nel Rinascimento inglese al tempo della dinastia dei Tudor. Durante l’instabile dinastia…
Dei big dello sport e dei loro leggendari patrimoni pochi parlano e poco se ne sa.
L’ Avvocato patrimonialista Cristina Rossello ci illustra il tema degli aspetti patrimoniali degli sportivi.
I 24 manoscritti e i 6 frammenti che vengono raccolti e descritti appartengono all’illustre patrimonio librario della Biblioteca dell’Accademia delle Scienze di Torino e coprono…
Nell’immaginario popolare, lo stile unico di Mondrian è forse la forma più comunemente riconosciuta di arte astratta, che ha influenzato i movimenti artistici da…
Il Dialogus de adoratione, terminato agli inizi del 1524, si incentra sull’adorazione delle immagini religiose e, oltre a risultare essere allo stato attuale la…
L’Atlante presenta più di cento documenti contabili e amministrativi dal XV al XX secolo, tratti prevalentemente dall’Archivio della Compagnia di San Paolo e messi…
Donne e orientalismo: rappresentazioni dell’harem del XIX secolo di viaggiatrici europee e donne ottomane
L’imprenditore e industriale Andrew Carnegie (1835-1919) è stato uno dei più noti filantropi nella storia delle biblioteche. Nei suoi ultimi anni, ha donato la…
L’iconico dipinto di L.S.Lowry, Going to the Match del 1953, andrà in asta da Christie’s con stima: £ 5.000.000-8.000.000. nella vendita serale di arte…