21 AGOSTO 1673 – 21 AGOSTO 2023: STORIE DI BATTAGLIE AL MUSEO DELLA NAVIGAZIONE DEI PAESI BASSI
bySempre più i musei dedicati al mare stanno diventando luogo di manifestazioni ed occasioni per parlare di storia, società e temi connessi tra mare…
Sempre più i musei dedicati al mare stanno diventando luogo di manifestazioni ed occasioni per parlare di storia, società e temi connessi tra mare…
La mostra Animalia aperta fino al 5 novembre è organizzata da Train World di Bruxelles, il museo della SNCB che mira a sensibilizzare il pubblico…
Si è appena conclusa al Rijksmuseum di Amsterdam la mostra dedicata al grande maestro Johannes Vermeer con un successo di spettatori oltre 650 mila…
Oggi scopriremo perché la cultura digitale è importante. Le culture digitali ti consentono di crescere, innovare rapidamente e adattarti alle esigenze della società e…
Commento di Cristina Rossello: Scoperta e sorpresa per la qualità di questo affresco che nella sua bellezza enfatizza il ruolo del cibo nell’antichità tra…
Tutti conoscono il Raffaello pittore, ma pochi sanno che è stato un grandissimo architetto, uno dei più influenti di tutto il Rinascimento. È Raffaello…
Sarah Bernhardt, (1844-1923), era una figura emblematica che attraversava il XIX e XX secolo. Era un’artista oltre che una attrice, protagonista al Petit Palais…
Due monumentali tele di Giambattista Tiepolo (Venezia, 1696 – Madrid, 1770) conservate sulle pareti laterali della cappella del Santissimo Sacramento nella Basilica di San Lorenzo a Verolanuova (Brescia) tornano…
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere…
Ad esplicitarlo è già il titolo: “Pictura Tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona”, che si rifà alla celebre frase attribuita…